Nell'ambito delle sue attività di promozione del "Made in Italy", l'Ambasciata d’Italia a Rabat ha l'onore di presentare la terza edizione dell’ "Italian Design Day” che quest’anno sarà dedicata al tema “Disegnare il futuro. Sviluppo, Innovazione, Sostenibilità e Bellezza” e verrà celebrata il 5 novembre attraverso iniziative promosse dalla rete diplomatico-consolare in tutto il mondo. L'Ambasciata d’Italia a Rabat, in coordinamento con le istituzioni italiane presenti sul territorio marocchino, in particolare il Consolato Generale d’Italia di Casablanca e l’ICE-Agenzia Italiana per la Promozione del Commercio Estero, è lieta di comunicare che anche quest'anno il Marocco sarà uno dei Paesi che ospiteranno questo evento internazionale e di presentare un programma di iniziative che si terranno in modalità digitale, in considerazione del contesto attuale di emergenza sanitaria.
L'Italia è detentrice di una cultura del design unica al mondo, che fonde in sé la rinomata tradizione artigianale italiana e l’innovazione tecnologica. Il design identifica un aspetto cruciale dello spirito italiano e consente di poter fruire di una vera e propria esperienza di Italia grazie ad oggetti che uniscono la bellezza e l’originalità del disegno alla qualità delle materie prime e ai metodi di produzione, espressione delle culture e delle tradizioni dei diversi territori. In questo quadro, l'Ambasciata d’Italia a Rabat ha il piacere di presentare la playlist “Italian Design Day 2020. Disegnare il futuro: Sviluppo, Innovazione, Sostenibilità e Bellezza”, disponibile a partire dal 5 novembre 2020 sul canale YouTube dell’Ambasciata e articolata nei seguenti contributi video:
- Messaggio di introduzione di S.E. l’Ambasciatore d’Italia in Marocco, Barbara Bregato;
- “L'Ufficio ICE di Casablanca presenta la tecnologia creativa italiana per disegnare lo sviluppo sostenibile” della Dott.ssa Cosentini, Direttrice Ufficio ICE di Casablanca;
- “Italia e Marocco, uniti anche nel design”: intervista doppia all’ “Ambasciatore del Design Italiano” Giuseppe Lotti e al noto designer marocchino Hicham Lahlou;
- “Il design italiano nelle vetrine marocchine”, galleria dei prodotti “Made in Italy” acquistabili presso showroom marocchini.
All’evento collaborano due figure di spicco nel panorama del design internazionale: Giuseppe Lotti e Hicham Lahlou. Il primo é Professore di Design Industriale presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze, ha curato mostre di livello nazionale ed internazionale, redatto pubblicazioni e partecipato a convegni in Italia e all’estero. Il secondo, figura emblematica del design marocchino ed africano, ha firmato importanti progetti e collezioni di prestigiosi marchi internazionali; le sue creazioni, regolarmente esposte in musei di fama internazionale, si collocano a metà strada tra design e arte contemporanea e rendono il designer un artista riconosciuto sia per il suo tratto originale che per il suo spirito innovativo.
Rilanciare il “Made in Italy” è -e sarà sempre più- un obiettivo strategico della nostra politica estera. Attraverso l’Italian Design Day, l’Ambasciata d’Italia a Rabat si propone di diffondere, avvalendosi anche della collaborazione dell’influencer Leila Boulkaddat, una maggiore conoscenza in Marocco dell’unicità e della spinta innovatrice del design italiano.