Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Dichiarazioni di valore

 

Dichiarazioni di valore

Dal 30 marzo 2023, sarà possibile prenotare gli appuntamenti per le Dichiarazioni di Valore dei titoli di studio SOLO ed ESCLUSIVAMENTE registrandosi sul portale Prenot@mi al Servizio Consolare dedicato alle "Dichiarazioni di Valore".

Non saranno pertanto più ricevute le Dichiarazioni di Valore presentate con gli appuntamenti presi, sempre su Prenot@mi, sul servizio differente, cioè Servizi Consolari (Generale).

 

DICHIARAZIONE DI VALORE

La procedura di riconoscimento in Italia dei titoli di studio rilasciati in Marocco, sia per il proseguimento degli studi (scuola/Università) che per fini lavorativi, prevede da parte del Consolato d'Italia territorialmente competente il rilascio della "dichiarazione di valore in loco".

In tale documento, per i soli utenti residenti nella circoscrizione di competenza dell'Ambasciata di Rabat, dichiara il valore dei titoli di studio/professionali conseguiti in Marocco, con riferimento all'ordinamento locale.
Saranno, successivamente, le competenti Amministrazioni italiane (Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, Uffici Scolastici Provinciali, Università, ecc.) a dichiarare l'equivalenza (detta equipollenza) dei titoli stranieri ad analoghi titoli italiani.

Per poter rilasciare una “dichiarazione di valore” (DV) di un titolo di studio/professionale rilasciato in Marocco, occorre presentare:

- diploma in originale o debitamente reso ufficiale, munito del sigillo o del timbro a secco della scuola o dell’istituzione universitaria e firmato in modo leggibile dal funzionario addetto;
- copia autenticata del diploma munita di apostille;
- traduzione del diploma in italiano eseguita da traduttore ufficiale (giurato presso il Tribunale) e munita di apostille;
- modello di domanda presente nella sezione "Modulistica";
- copia documento d'identità e residenza

Titoli professionali: estetista, parrucchiere/a, massaggiatore/trice, elettricista, idraulico ecc.
In aggiunta ai precedenti documenti:

• Lettera di frequenza della scuola in originale contenente le seguenti informazioni: nome, cognome e data di nascita, e
il maggior numero di informazioni relative al corso (durata, modalità di frequenza, se era prevista una parte teorica e una pratica
quantificabile in un monte ore, eventuali requisiti di ammissione, riferimenti di legge sull'esercizio della professione);
• Se si esercita la professione in loco, lettera dell'ente preposto che confermi l'eventuale iscrizione all'albo professionale (n. di iscrizione e eventuale qualifica/livello)


PAGAMENTO O GRATUITA' DELLA DV

Se la Dichiarazione di valore viene richiesta:

1. per motivi di studio, il servizio è gratuito per tutti i cittadini stranieri e per quei cittadini italiani residenti all'estero
2. per tutti gli altri motivi, il servizio è a pagamento, sia per i cittadini italiani che per i cittadini stranieri.


45