Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia economica

Le relazioni economiche tra Italia e Marocco si confermano solide e in costante evoluzione, grazie a una collaborazione bilaterale strutturata e dinamica. Lo scambio commerciale tra i due Paesi ha registrato nel tempo un incremento significativo, riflettendo una complementarità crescente tra i rispettivi sistemi produttivi.

Il Marocco rappresenta uno dei principali mercati africani per l’export italiano, mentre l’Italia si colloca tra i più importanti partner europei del Regno e tra i principali a livello globale. Il commercio bilaterale risulta bilanciato, con un saldo commerciale generalmente favorevole all’Italia.

I prodotti italiani maggiormente esportati includono derivati della raffinazione del petrolio, macchinari per impieghi generali e speciali, tessuti e tecnologie per l’agricoltura. In particolare, l’Italia si distingue come uno dei principali fornitori di macchinari agricoli per il mercato marocchino.

Sul fronte delle importazioni, l’Italia acquista dal Marocco prevalentemente autoveicoli, prodotti della filiera ittica, componenti per il settore automobilistico e articoli di abbigliamento.

Anche gli investimenti diretti registrano una tendenza positiva. Le imprese italiane sono attive in numerosi settori strategici in Marocco, tra cui automotive, energia, infrastrutture, manifattura e turismo. Parallelamente, si osserva una presenza crescente di capitali marocchini in Italia, a testimonianza di un interesse reciproco sempre più marcato.

 

Per richieste di assistenza e/o informazioni alla sezione economico-commerciale clicca qui.

Per informazioni di natura economico-commerciale, è possibile visionare il sito InfoMercatiEsteri.