Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Visita dell’Ambasciatore d’Italia ad Agadir

Sua Eccellenza l’Ambasciatore d’Italia in Marocco, Armando Barucco, ha visitato la città di Agadir gli scorsi 14 e 15 ottobre. La delegazione era composta dal Console Generale d’Italia a Casablanca, Marco Silvi, dal Vice-Console Onorario ad Agadir, Antonella Bertoncello, dal Vice Capo Missione, Matteo Romitelli, e dall’Addetto Commerciale dell’Ambasciata, Virginia GIANNICO.

La visita ha costituito l’occasione per approfondire le relazioni economiche che legano l’Italia ad Agadir, e per esplorare nuove opportunità di collaborazione tra Italia e Marocco. Gli incontri con il Wali della Regione di Souss Massa, Ahmed HAJJI, e il nuovo Presidente della Regione, Karim ACHENGLI, hanno offerto l’opportunità di sottolineare il ruolo di propulsore svolto nella regione dalla presenza economica italiana. Un’esperienza di grande successo per la cooperazione italo-marocchina, con migliaia di posti di lavoro creati dalle molte aziende italiane attive nel campo della lavorazione e del confezionamento del pesce congelato.

Il Marocco è oggi un centro di primo piano per l’esportazione di prodotti ittici di qualità verso i mercati più esigenti e la presenza italiana è la dimostrazione di una partnership bilaterale di successo.

La missione ha avuto avvito la mattina del 14 ottobre, con una visita alle fabbriche della società “FMCA (‘Fabrique Marocaine de Conserve Alimentaire)”, specializzata nell’importazione e commercializzazione di pesce semiconservato, dove S.E. l’Ambasciatore è stato accolto dal Capo dell’Amministrazione. In seguito, S.E. l’Ambasciatore ha partecipato all’inaugurazione della nuova fabbrica della società italiana “Nuova Ondamar”, specializzata nella lavorazione e confezionamento di pesce congelato.

La giornata è proseguita con un pranzo di lavoro al quale hanno partecipato 25 imprenditori italiani attivi ad Agadir. Gli incontri del 15 ottobre sono proseguiti con la visita della società “Andrexport” e della società “Conital”, aziende che si occupano del commercio import/export di prodotti del mare.

La missione si è infine conclusa con una visita alla Medina Polizzi, interamente progettata e costruita dall’architetto e artista italiano Coco Polizzi.

Guarda il video della missione qui