Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
29 Maggio 2025

REFERENDUM ABROGATIVI 2025: RILASCIO DEI DUPLICATI Con riferimento al referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno in materia di lavoro e cittadinanza, l’Ambasciata d’Italia a Tunisi informa di aver terminato le procedure per l’invio postale dei plichi a tutti gli aventi diritto. Si informa che A PARTIRE DA DOMENICA 25 MAGGIO 2025 gli elettori che non hanno ancora […]

Leggi di più
29 Aprile 2025
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL’ESTERO E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE) PER L’ANNO ACCADEMICO 2025-2026

Borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero e Italiani Residenti all’Estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico […]

Leggi di più
29 Aprile 2025
BANDI GARA ANNO 2025

L’Ambasciata d’Italia a Rabat invita tutti i soggetti interessati a manifestare il proprio interesse a sostenere mediante sponsorizzazioni l’organizzazione di eventi e attività di promozione legati alla propria missione. Avviso di manifestazione di interesse e bando di gara in allegato.

Leggi di più
16 Aprile 2025
Contributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalita’ e operatori culturali

Ricercatori, docenti, esperti, personalita’ e operatori culturali italiani e stranieri possono richiedere al MAECI un contributo economico a copertura parziale delle spese di viaggio e soggiorno. Gli interessati possono presentare istanza all’Istituto Italiano di Cultura a Rabat entro il 25 luglio 2025. Maggiori informazioni in allegato.

Leggi di più
10 Aprile 2025
ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO – REFERENDUM ABROGATIVI 2025

Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione – 8/9 giugno 2025 Elettori temporaneamente all’estero Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 […]

Leggi di più
3 Aprile 2025
REFERENDUM ABROGATIVI 2025

Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: 1. Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta […]

Leggi di più
1 Aprile 2025
REFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA È stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, […]

Leggi di più
24 Marzo 2025
Youth4Climate: Call for Solutions 2025

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), ha lanciato la Call for Solutions 2025 dell’Iniziativa Youth4Climate. Il bando, rivolto ai giovani tra i 18 e i 29 anni e alle organizzazioni giovanili dei Paesi in Via di Sviluppo, offre l’opportunità di suggerire soluzioni creative ed […]

Leggi di più
14 Marzo 2025
I ACT Italia e IRENA per il clima – Seconda Edizione

Seconda Edizione dell’Iniziativa “I ACT” – Italia e IRENA per il Clima L’iniziativa Italy-IRENA Action for Climate Toolkit (I ACT) è una collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), volta a rafforzare le competenze dei giovani sui temi del clima e dell’energia. […]

Leggi di più
12 Marzo 2025
Come richiedere la CIE (Carta d’identità elettronica)

CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA (CIE) Che cos’è la carta d’identità elettronica (CIE)? La carta d’identità è un documento personale di riconoscimento valido per identificarsi e circolare nell’Unione Europea, in alcuni Stati aderenti all’accordo di Schengen (ad es. Islanda, Norvegia e Svizzera) e in altri Stati con cui sono stati raggiunti accordi bilaterali (vedasi le singole “schede […]

Leggi di più