Come richiedere la CIE (Carta d’identità elettronica)
CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA (CIE) Che cos’è la carta d’identità elettronica (CIE)? La carta d’identità è un documento personale di riconoscimento valido per identificarsi e circolare nell’Unione Europea, in alcuni Stati aderenti all’accordo di Schengen (ad es. Islanda, Norvegia e Svizzera) e in altri Stati con cui sono stati raggiunti accordi bilaterali (vedasi le singole “schede […]
Leggi di piùBorse di studio international students corsi di Laurea Magistrale, a.a. 2025/2026– Università degli Studi della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia bandisce una selezione pubblica per l’ammissione di studenti internazionali ai Corsi di Laurea di secondo livello (Lauree magistrali) per l’anno accademico 2025/2026 e per l’assegnazione di borse di studio per gli studenti che si immatricolano per la prima volta in un Ateneo italiano. Gli Studenti internazionali sono gli studenti i […]
Leggi di piùCall for Incoming and Outgoing Student Mobility PNRR – TNE IMPACT – INNOVATIVE MEDITERRANEAN PARTNERSHIP FOR ADVANCING COLLABORATIVE TEACHING
Bando per la Mobilità Studentesca in Entrata e in Uscita PNRR – TNE IMPACT – PARTNERSHIP MEDITERRANEA INNOVATIVA PER L’AVANZAMENTO DELL’INSEGNAMENTO COLLABORATIVO Nell’ambito del Programma di Mobilità Internazionale PNRR-TNE IMPACT – INNOVATIVE MEDITERRANEAN PARTNERSHIP FOR ADVANCING COLLABORATIVE TEACHING, coordinato dall’Università degli Studi di Roma Tre, con la partecipazione delle seguenti università italiane: Università degli Studi […]
Leggi di piùCome richiedere il Codice Fiscale
Codice Fiscale Cos’è A cosa serve? Come presentare la richiesta Cos’è Il codice fiscale è il codice alfanumerico rilasciato dall’Agenzia delle Entrate per identificare il cittadino (italiano o straniero) nei rapporti con le amministrazioni pubbliche, i privati e gli enti, italiani. Per le persone fisiche il codice fiscale viene determinato sulla base dei dati anagrafici. […]
Leggi di piùCall for applications – 2025 OSCE Scholarship for Peace and Security
È online il bando per l’edizione 2025 dell’OSCE Scholarship for Peace and Security training programme on conflict prevention and resolution! Considerando la sistematica sottorappresentazione delle donne e dei giovani nel settore della sicurezza, l’OSCE, insieme ad altre organizzazioni internazionali attive nel campo della sicurezza, organizza ogni anno un corso di formazione sulla prevenzione e risoluzione […]
Leggi di piùBando di candidatura per il Programma internazionale UNIDROIT per il diritto e lo sviluppo (PIDD) Africa Plus 2025
È online il bando per la quarta edizione del Programma internazionale UNIDROIT per il diritto e lo sviluppo (PIDD) Africa Plus. L’iniziativa, in programma dal 3 giugno al 5 luglio 2025, offre ai partecipanti un percorso formativo esclusivo, articolato in una fase iniziale di formazione online (prime due settimane) e in sessioni in presenza presso […]
Leggi di piùBorse di studio rivolte a cittadini EXTRA-UE per due corsi di laurea magistrale della Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento
L’università di Trento ha aperto le candidature per l’anno accademico 2025-2026 per due corsi di laurea della Scuola di Studi Internazionali, interamente erogati in lingua inglese. I corsi disponibili sono: – Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS), offerto congiuntamente alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. – Studi Europei e Internazionali (MEIS). Un contingente di posti è […]
Leggi di piùLa Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùPubblicazione di tre bandi per premi al merito nel settore delle Startup e della Cooperazione Scientifica e Tecnologica – Scadenza 28/02/2025
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha lanciato i premi “Science, She Says! Award”, “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award” e “L’innovazione che parla italiano” per il merito nel settore delle Startup e della Cooperazione Scientifica e Tecnologica. I primi due premi sono rivolti rispettivamente a una ricercatrice di spicco che ha […]
Leggi di piùForum Imprenditoriale Italia-Marocco “Un partenariato all’insegna dell’innovazione”
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE-Agenzia, in collaborazione con Confindustria, organizzano il “Forum Imprenditoriale Italia – Marocco: un partenariato all’insegna dell’innovazione”. L’evento si svolgerà a Rabat il prossimo 5 dicembre e prevedrà una sessione plenaria, con interventi dei rappresentanti dei due Governi e degli enti ed istituzioni a supporto dell’internazionalizzazione […]
Leggi di più