MAROCCO. INIZIATIVE BENEFICHE PER IL TERREMOTO
In risposta alle richieste d’informazioni qui pervenute, si pubblicano di seguito alcune iniziative qui segnalate e attivate per la raccolta di fondi a favore delle vittime del terremoto in Marocco. La presente pagina è in corso di aggiornamento. CROCE ROSSA ITALIANA, CARITAS, UNICEF Raccolta fondi https://www.caritas.it/vicini-e-solidali-con-sorelle-e-fratelli-in-marocco/ https://cri.it/terremoto-marocco/ BANK AL-MAGHRIB Fond spécial pour la […]
Leggi di piùCOMMUNIQUÉ DE PRESSE
En hommage à toutes et tous les victimes du terrible tremblement de terre, le soir du 12 septembre 2023 la colline du Capitole de Michel-Ange à Rome a été colorée avec le drapeau marocain. L’Italie, frappée à plusieurs reprises pour des séismes destructeurs au cours de son histoire, exprime aussi avec ce geste symbolique toute […]
Leggi di piùTERREMOTO – NOTA DI ACCREDITAMENTO PER LA STAMPA INTERNAZIONE
In relazione al sisma, le Autorità marocchine hanno comunicato che la stampa internazionale in arrivo in Marocco potrà accreditarsi trasmettendo le seguenti informazioni all’indirizzo email mincom_at@yahoo.fr : 1. Copia del Passaporto di tutti i giornalisti e cine-foto-operatori; 2. Lista del materiale; 3. Biglietti aerei di tutti i giornalisti e cine-foto-operatori; 4. Richiesta di accreditamento da parte dell’organizzazione […]
Leggi di piùTerremoto in Marocco – numeri di emergenza
Alle 23.11 di venerdì 8 settembre una forte scossa di terremoto di magnitudo 7 della scala Richter ha scosso la regione di Marrakech: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/MAR Per informazioni generali e in caso d’urgenza contattare l’Ambasciata d’Italia a Rabat ai seguenti numeri: centralino 00212537219730, numero di emergenza +212 (0)661 221 324 e il Consolato Generale a Casablanca, Centralino: 0021522 […]
Leggi di piùAvvisi di pubblicita’ per l’erogazione di contributi pubblici a soggetti privati per finalita’ di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale
Per consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace e umanitarie in sede internazionale, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e’ autorizzato ai sensi dell’art 23-ter, comma 2, del DPR 18/1976, a concedere contributi ad inziative proposte da soggetti privati italiani e stanieri, previa procedura pubblica. Nel caso di presentazione delle domande […]
Leggi di piùCommemorazione del 67° Anniversario della tragedia di Marcinelle
MESSAGGIO DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Care Italiane e cari Italiani all’estero, è con grande emozione che oggi commemoriamo la tragedia di Marcinelle, nel suo 67esimo anniversario. In ricordo delle 262 vittime di 11 nazionalità diverse – e di cui 136 erano nostri connazionali […]
Leggi di piùOfferta di borse di studio MAECI per corsi dell’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala
L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala riveste un ruolo primario nel settore della formazione dello spettacolo dal vivo e persegue da sempre una politica di apertura internazionale, che si concretizza attraverso l’accoglienza di studenti provenienti da tutto il mondo. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale offre a studenti stranieri: […]
Leggi di piùBorse di studio 2023/2024: pubblicazione graduatoria
Si avvisano i candidati che è pubblicata la graduatoria delle borse di studio per l’anno accademico 2023/2024
Leggi di piùIncontro del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, con il Ministro degli Esteri marocchino, Nasser Bourita
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il Ministro degli Esteri marocchino, Nasser Bourita. L’incontro, che si è tenuto in un clima particolarmente positivo per le relazioni bilaterali fra i due Paesi, rappresenta un ulteriore tassello nella strategia di diplomazia […]
Leggi di piùNuove norme in materia di rilascio passaporti e carte d’identità a genitori di figli minori
Si informano i connazionali, genitori di figli minori, che a partire dal 14 giugno 2023 non sarà più necessario presentare l’atto di assenso dell’altro genitore ai fini del rilascio del proprio documento d’identità (passaporto e CIE), ai sensi del D.L. 69/2023. Nello specifico il novellato articolo 3-bis della L. 1185/1967 indica che, quando vi è […]
Leggi di più