I cittadini italiani residenti in un Paese extraeuropeo e regolarmente iscritti all’AIRE possono esercitare il diritto di voto all’estero nel luogo di residenza per le elezioni politiche nazionali, per i referendum abrogativi e costituzionali ex artt. 75 e 138 della Costituzione e per le elezioni del Parlamento europeo.
Il voto all’estero per le elezioni politiche nazionali e i referendum è regolato dalla Legge 27 dicembre 2001, n. 459 e dal relativo Regolamento attuativo (D.P.R. 2 aprile 2003, n. 104), in attuazione degli art. 48, 56 e 57 della Costituzione, che hanno istituito la Circoscrizione Estero.
L’Ufficio Consolare si occupa della gestione di tutti gli appuntamenti elettorali nazionali ed europei, nei quali gli aventi diritto al voto residenti nella circoscrizione sono chiamati a partecipare. Per maggiori informazioni si prega di visitare la relativa pagina del sito web della Farnesina.
Il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n.459, i cittadini italiani iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) e nelle liste elettorali, possono VOTARE PER CORRISPONDENZA.
Si raccomanda pertanto di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso il proprio consolato, comunicando tempestivamente eventuali variazioni del proprio indirizzo di residenza in Marocco o Mauritania nonché del proprio numero di telefono fisso e cellulare non già precedentemente comunicati all’Ambasciata d’Italia a Rabat o al Consolato Generale d’Italia a Casablanca in base alla rispettive circoscrizioni consolari.
A tal fine, la comunicazione di cambio residenza deve preferibilmente essere fatta tramite il Portale Fast-it oppure può essere inviata per posta elettronica all’indirizzo e-mail consolare.rabat@esteri.it.
La Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia in Marocco e Mauritania è raggiungibile ai seguenti recapiti:
E-mail: consolare.rabat@esteri.it
Tel.: +212 (0)537 2197 33/37
Orari di apertura al pubblico:
• martedì, mercoledì e venerdì: dalle 9.30 alle 12.30 (senza previo appuntamento)