Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
7 Novembre 2025
COMUNICATO STAMPA – La musica di Napoli risuona a Tangeri – “I Suoni di Partenope” al Palazzo delle Istituzioni Italiane (Palais Moulay Hafid) a Tangeri

Tangeri, 7 novembre 2025   Per la prima volta, il Palazzo delle Istituzioni Italiane a Tangeri (Palais Moulay Hafid) apre le sue porte a un concerto d’eccezione promosso dall’Ambasciata d’Italia in Marocco e dall’Istituto Italiano di Cultura di Rabat, in collaborazione con il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica.   Alle ore 19, l’Orchestra da […]

Leggi di più
23 Ottobre 2025
Lectio Magistralis di S.E l’Ambasciatore Salzano in occasione delle celebrazioni a Fès del bicentenario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e il Marocco

L’alba delle relazioni italo-marocchine (Il tempo del dialogo: due secoli di relazioni tra l’Italia e il Marocco)   Prendere la parola a Fès, nel cuore della memoria del Marocco e del pensiero mediterraneo, significa tornare all’alba delle relazioni tra l’Italia e il Marocco e riconoscere, in questo incontro, la continuità di un dialogo che attraversa […]

Leggi di più
23 Ottobre 2025
COMUNICATO STAMPA – L’Ambasciata d’Italia a Rabat celebra a Fez il Bicentenario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Marocco e riafferma la convergenza delle loro visioni per il Mediterraneo e per l’Africa

Fès, 23 ottobre 2025 —   In occasione del 200º anniversario dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e il Marocco (1825–2025), S.E. Pasquale Salzano, Ambasciatore d’Italia in Marocco, ha pronunciato a Fès una Lectio Magistralis dal titolo « L’alba delle relazioni italo-marocchine », sotto l’alto patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Rabat, nell’ambito di un programma culturale […]

Leggi di più
23 Ottobre 2025
Comunicato dell’Ambasciata d’Italia a Rabat

L’Ambasciata d’Italia a Rabat esprime profondo cordoglio per la scomparsa del Cavaliere Gianfranco Ginelli, già Console Onorario d’Italia a Tangeri. Nel corso dei suoi molti anni di incarico, il Cav. Ginelli ha svolto con dedizione e competenza le proprie funzioni consolari, offrendo un contributo prezioso all’assistenza dei cittadini italiani e al rafforzamento dei rapporti di […]

Leggi di più
22 Ottobre 2025
Discorso di S.E. Pasquale Salzano in occasione del Concerto Sinfonico finale “Suoni di Fratellanza”

Signor Ministro, Signore e Signori rappresentanti delle istituzioni marocchine e italiane, Cari amici, È con profonda emozione che ci ritroviamo questa sera a Rabat per celebrare due secoli di amicizia tra l’Italia e il Regno del Marocco. Due secoli di dialogo, di rispetto e di cooperazione che celebriamo attraverso la musica, linguaggio universale che unisce […]

Leggi di più
6 Ottobre 2025
Memorandum d’intesa tra Cassa Depositi e Prestiti e la Caisse de Dépôt et de Gestion marocchina per rafforzare cooperazione

La Caisse de Dépôt et de Gestion (CDG) e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) hanno firmato ieri a Roma un memorandum d’intesa per stabilire un quadro di cooperazione per lo sviluppo di progetti di investimento in settori chiave dell’economia. Firmato dal direttore generale di CDG, Khalid Safir, e dal direttore generale del CDP, Dario Scannapieco, questo primo […]

Leggi di più
16 Settembre 2025
Arab-Mediterranean Campus, bando di concorso per un programma multidisciplinare dedicato agli studenti dell’ultimo anno di laurea triennale della regione MENA

Il progetto Arab-Mediterranean Campus (AMC) è un’iniziativa accademica promossa dalla Luiss, in collaborazione con altre 11 università italiane e diverse università della regione del Medio Oriente e Nord Africa (MENA). Il progetto  mira a promuovere i legami tra il mondo accademico italiano e gli studenti e i professionisti della regione MENA attraverso opportunità formative condivise […]

Leggi di più
4 Settembre 2025
Nave San Giusto approda a Casablanca, l’Ambasciatore Salzano interviene ricordando il bicentenario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Marocco

COMUNICATO STAMPA Casablanca, 4 settembre 2025 – A bordo di Nave San Giusto, approdata a Casablanca nell’ambito della campagna d’istruzione estiva degli allievi dell’Accademia Navale di Livorno, l’Ambasciatore d’Italia presso il Regno del Marocco, Pasquale Salzano, ha ricordato per la prima volta pubblicamente il bicentenario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Marocco. «Quest’anno riveste un […]

Leggi di più
29 Agosto 2025
1825-2025 Bicentenario delle relazioni diplomatiche Italia – Marocco

200 anni di relazioni tra Italia e Marocco (1825–2025) Nel 2025 l’Italia e il Marocco celebrano il bicentenario dell’avvio delle loro relazioni diplomatiche, risalenti al Trattato di Amicizia e Commercio firmato il 30 giugno 1825 tra il Regno di Sardegna e il Sultano del Marocco Moulay Abd al-Rahman ibn Hisham. Un anniversario che testimonia la […]

Leggi di più
21 Agosto 2025
Avviso di assunzione impiegato a contratto da adibire alle mansioni di autista/commesso /centralinista

Si informa che e’ stata indetta una procedura per l’assunzione di n.1 impiegato a contratto da adibire alle mansioni di autista/commesso/centralinista.  Le domande dei candidati sono ricevibili entro e non oltre le ore 23.59 del 5 settembre 2025. Avviso assunzione di impiegato a contratto modulo_domanda_concorso Calendario delle prove d’esame Graduatoria finale degli idonei    

Leggi di più