Avviso ai connazionali bloccati in Marocco.
Qualora già fatto, la gentile utenza è pregata di NON chiamare nuovamente i cellulari di emergenza (dedicati ad urgenze gravi ed immediate) dell’Ambasciata d’Italia a Rabat o del Consolato Generale a Casablanca e NON inviare ulteriori mail per informazioni su vettori aerei e marittimi verso l’Italia. Non appena nota, ogni novità al riguardo sarà opportunamente […]
Leggi di più#WEAREITALY – STAY TUNED ON IT
Parte la campagna #WeAreItaly #StayTunedOnIt lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere nel mondo l’Italia più creativa e vitale della cultura nei giorni del Coronavirus. Andrea Bocelli, Uto Ughi, Tiziano Ferro, Nicola Piovani, Paolo Fresu, Ada Montellanico, Nek, Andrea Griminelli, Rita Marcotulli, Fabrizio Bosso e tanti altri artisti italiani hanno […]
Leggi di piùCOVID-19 – COLLEGAMENTO MARITTIMO SPECIALE TANGERI-SETE (2 APRILE 2020).
Si avvisano i connazionali che la compagnia di navigazione Baleària ha aperto le vendite dei biglietti per la tratta speciale Tanger Med/Sète per giovedì 2 aprile 2020.Tale possibilità riguarda esclusivamente i titolari di passaporti UE o di altri Paesi Europei e che viaggiano a bordo di camper o auto immatricolati in Europa. Non saranno infatti […]
Leggi di piùCOVID-19 – VOLI SPECIALI DAL MAROCCO ALL’ITALIA
Al fine di rispondere all’esigenza di molti cittadini italiani temporaneamente in Marocco e in particolare di quanti hanno visto cancellati i propri voli di ritorno in Italia, l’Ambasciata ed il Consolato Generale a Casablanca – d’intesa con l’Unità di Crisi della Farnesina – hanno chiesto alle compagnie aeree italiane di valutare la possibilità di effettuare […]
Leggi di piùCOVID-19: informazioni ai connazionali in Marocco ed erogazione servizi consolari.
PERMESSI DI SOGGIORNO E VISTI TURISTICI IN SCADENZA IN MAROCCO Nel quadro dell’emergenza sanitaria da COVID-19 (nuovo coronavirus), le Autorità marocchine hanno deciso di sospendere, a partire dal 18 marzo 2020, la ricezione di qualsiasi pratica relativa ai cittadini stranieri residenti o in visita in Marocco, tra cui le richieste di proroga eccezionale di permessi […]
Leggi di piùCOVID-19: limitazioni del rilascio dei visti di ingresso in Italia.
Adeguandosi alle linee guida approvate il 16 marzo 2020 dal Consiglio Europeo per l’introduzione di misure restrittive dei viaggi non essenziali verso l’Area UE+ (Spazio Schengen e altri Stati UE) di cittadini dei Paesi terzi, quale risposta europea alla pandemia del COVID-19, l’Ambasciata d’Italia a Rabat ha limitato, fino ad ulteriore comunicazione, il rilascio di […]
Leggi di piùRINVIO del Referendum Costituzionale.
Si informano i connazionali in Marocco e Mauritania che il Consiglio dei Ministri ha deliberato il rinvio a data da destinarsi del Referendum costituzionale precedentemente indetto per il 29 marzo.
Leggi di piùAggiornamenti sul Coronavirus (COVID-19)
1. INGRESSI IN ITALIA DA MAROCCO E MAURITANIA. NUOVE MISURE A PARTIRE DAL 1 MARZO 2022. 2. MISURE TUTTORA IN VIGORE PER GLI INGRESSI IN MAROCCO 3. MISURE IN VIGORE PER GLI INGRESSI IN MAURITANIA 1. Ingressi in Italia da Marocco e Mauritania. Nuove misure a partire dal 1 giugno 2022. L’Ambasciata d’Italia […]
Leggi di più“Vivo d’Arte”: seconda edizione del concorso per giovani artisti italiani residenti all’estero.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) bandisce la seconda edizione del Premio Vivo d’Arte – Arti performative, un concorso-premio annuale per giovani artisti al di sotto dei 36 anni di età nelle discipline del teatro, della musica e della danza contemporanee, riservato ad artisti di nazionalità italiana residenti stabilmente all’estero da […]
Leggi di piùReferendum costituzionale 2020: elettori temporaneamente all’estero. Possibilità di opzione ENTRO IL 26 FEBBRAIO.
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo (29 marzo 2020) della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari, nonché i familiari con loro conviventi, potranno […]
Leggi di più