Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
3 Febbraio 2020
Referendum costituzionale 2020: opzione per il voto in Italia (SCADENZA 8 FEBBRAIO 2020)

L’Ufficio centrale per il referendum della Corte di Cassazione, con ordinanza depositata in data 23 gennaio 2020, ha dichiarato che la richiesta di referendum sul testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, è conforme all’art. 138 Cost. ed ha accertato […]

Leggi di più
3 Febbraio 2020
Referendum popolare confermativo della legge costituzionale recante: «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari»

Si informano i connazionali residenti in Marocco e Mauritania che, con Decreto del Presidente della Repubblica del 28 gennaio 2020, è stata fissata al 29 marzo 2020 la data del referendum confermativo popolare, che vedrà coinvolti anche i cittadini italiani residenti all’estero. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e […]

Leggi di più
28 Novembre 2019
25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

L’Italia riafferma il proprio convinto impegno per la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, che continua ad essere un grave e inaccettabile ostacolo al godimento dei diritti delle donne e alla loro piena realizzazione personale. Un impegno prioritario dell’azione di politica estera del nostro Paese, che la Farnesina porta avanti […]

Leggi di più
21 Novembre 2019
Quarta edizione de “La settimana della cucina italiana nel mondo” (18-24 novembre 2019).

L’Ambasciata d’Italia a Rabat presenta la quarta edizione de “La settimana della cucina italiana nel mondo” che quest’anno sarà dedicata al tema “Educazione alimentare: la cultura del gusto” e si svolgerà dal 18 al 24 novembre 2019 in più di cento Paesi. In questo quadro si inseriscono gli eventi della settimana della cucina italiana, quest’anno […]

Leggi di più
11 Ottobre 2019
Pubblicazione della graduatoria finale delle borse di studio erogate dal Governo italiano per l’anno accademico 2019/2020

Conclusasi la prevista procedura di selezione, si riporta la lista dei vincitori di borse di studio.

Leggi di più
16 Settembre 2019
Ripristino del servizio di prenotazione online per servizi consolari.

Si informano i connazionali che dal 16 settembre 2019 sara’ stato ripristinato il servizio di prenotazione online per appuntamenti presso l’Ufficio Consolare dell’Ambasciata. Pertanto, a partire da tale data, sara’ consentito l’accesso solo a coloro che presenteranno la ricevuta di prenotazione dell’appuntamento.

Leggi di più
27 Agosto 2019
Nuova lista armonizzata Schengen dei documenti giustificativi per i richiedenti visto breve durata.

La Commissione europea ha adottato lo scorso 27 luglio la Decisione di esecuzione C(2019) 5432 che modifica la precedente Decisione di esecuzione C(2015) 6940 per quanto riguarda il titolo e l’elenco dei documenti giustificativi che i richiedenti il visto per soggiorno di breve durata devono presentare in Marocco. La nuova lista armonizzata sara’ usata a partire dal 2 settembre […]

Leggi di più
19 Agosto 2019
Offerta di borse di studio MAECI per corsi dell’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala.

L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala riveste un ruolo primario nel settore della formazione dello spettacolo dal vivo e persegue da sempre una politica di apertura internazionale, che si concretizza attraverso l’accoglienza di studenti provenienti da tutto il mondo. ll Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale offre a studenti stranieri: […]

Leggi di più
8 Luglio 2019
“Italiani all’estero: i diari raccontano”, quelle lettere che parlano al futuro

Il progetto “Italiani all’estero, i diari raccontano” – realizzato dalla Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (Provincia di Arezzo) con il contributo del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) italiano – ha voluto raccogliere in un portale on-line le storie di vita di 200 italiani che, per vari motivi, hanno […]

Leggi di più